da simona derubis | Ott 29, 2025
La direttiva NIS2 (Network and Information Security), la misura per la cybersicurezza recepita dall’Italia ad ottobre 2024, e le iniziative dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) devono correre sempre più velocemente per stare al passo con i ritmi...
da simona derubis | Ago 25, 2025
Analisi dei principali attacchi cyber alle imprese italiane e ruolo della formazione cybersecurity per ridurre il rischio umano Nel 2024 sono stati registrati 14.895 incidenti cyber contro le aziende italiane: più del 60% ha interessato il settore manifatturiero e...
da simona derubis | Ago 7, 2025
La nuova truffa su PagoPA Partendo dal presupposto che ricevere una multa non piace a nessuno, spesso succede che quando si riceve una sanzione ci si precipita a pagare per togliersi subito la preoccupazione e per non rischiare di dimenticare e incorrere in spiacevoli...
da simona derubis | Lug 30, 2025
Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...
da simona derubis | Giu 25, 2025
La formazione in cybersecurity non è più un optional Siamo sul podio, e il titolo conquistato non è certo un motivo di orgoglio. Il nostro paese si trova infatti al secondo posto nell’Unione Europea per numero di attacchi ransomware subiti. A dirlo è il rapporto...