Sanità: l’impatto del Crimine Informatico in Italia

Sanità: l’impatto del Crimine Informatico in Italia

Clusit: nel 2023 in Italia l’11% dei cyberattacchi nel mondo. I settori più colpiti sono Sanità e Pubblica Amministrazione. Non è un bel primato quello conquistato dall’Italia nel 2023 sul fronte del crimine informatico, che vede nel nostro paese un aumento...
Sono stato truffato, e adesso che faccio?

Sono stato truffato, e adesso che faccio?

I passi da compiere in caso si rimanga vittime di truffe online: dalla messa in sicurezza alla denuncia online alla polizia postale. “Sono stato truffato”, è la frase che nessuno di noi vorrebbe mai pensare di pronunciare. Eppure sappiamo che il rischio di rimanere...
Rischi cyber nella finanza: ora c’è il DORA

Rischi cyber nella finanza: ora c’è il DORA

Digital Operational Resilience Act (DORA): Misure vincolanti entro gennaio 2025. È risaputo che il settore finanziario è quello che più fa gola al crimine informatico ed è particolarmente vulnerabile agli attacchi. Un rischio cresciuto esponenzialmente a seguito...

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.