Olimpiadi 2024: un percorso a ostacoli per il rischio cyber!

Security Awareness
5 Agosto 2024
olimpiadi-2024-attacchi-cyber

Durante le Olimpiadi ci si aspettano molti attacchi informatici

Quattro miliardi di attacchi informatici.
É quello che gli organizzatori di Parigi 2024 si aspettano dall’evento olimpico. A dichiararlo è stato alcuni giorni fa Gilles Walbrou, chief technology officer (cioè capo della tecnologia) di DataDome, un’azienda francese che si occupa di cybersicurezza e che per le Olimpiadi ha istituito una specie di centro operativo nel cuore della capitale francese.

L’occasione dei giochi olimpici per i criminali è infatti troppo ghiotta per lasciarsela scappare, come è stato, del resto, per gli eventi precedenti. Le olimpiadi invernali di Pyeongchang nel 2018, hanno subito un attacco informatico che ha  bloccato il sito web ufficiale, messo fuori uso le trasmissioni e danneggiato i sistemi di vendita dei biglietti.

Per le Olimpiadi di Rio del 2016, invece, prima dei Giochi i pirati hanno sferrato un attacco DDoS a lungo termine. Inoltre, durante le stesse Olimpiadi, i dati medici privati degli atleti sono stati rubati da hacker russi. Alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, la Nippon Telegraph and Telephone Corporation, la compagnia di telecomunicazioni che si occupò della sicurezza informatica, calcolò di aver bloccato circa 450 milioni di minacce.

Al fattore economico si somma quello geopolitico: oltre al grande movimento di persone e di soldi scatenato dall’evento olimpico c’è il fatto che la Francia è uno dei principali sostenitori dell’Ucraina e per questo rimane uno dei bersagli privilegiati di hacker attivisti filorussi che hanno apertamente minacciato Parigi.

Il 23 giugno scorso, secondo quanto scritto da Intel 471, il gruppo chiamato Cyber esercito popolare (tradotto dal russo), ha pubblicato una foto della Tour Eiffel con i cinque cerchi olimpici in fiamme e ha annunciato che parteciperà a un nuovo sport olimpico: gli attacchi DDoS, Distributed Denial of Service, un genere di attacchi che consiste in una notevole richiesta di accessi contemporanei a un sito internet con l’obiettivo di saturare il sistema e rendere il sito irraggiungibile. Anche gruppi di attivisti informatici pro-Palestina potrebbero cercare di attaccare durante le Olimpiadi, considerato il fatto che atlete e atleti israeliani parteciperanno alle gare senza limitazioni che invece sono imposte agli atleti russi e bielorussi.

Per tutti questi motivi Parigi ha messo in atto misure di sicurezza straordinarie, tanto che la società di analisi IDC ha previsto che i Giochi faranno aumentare da soli i ricavi della sicurezza in Francia del 2%, con un incremento di 94 milioni di dollari per i fornitori e i partner del settore.

I motivi per cui un evento olimpico è così appetibile li conosciamo e possiamo facilmente immaginarli, come è facile immaginare i tipi di attacco.

Al primo posto il phishing, l’attacco in generale più utilizzato dai criminali e che in un contesto come quello olimpico può diventare esponenziale: i tifosi potrebbero infatti essere più distratti, presi dall’entusiasmo e non essere attenti ai tanti tipi di messaggi ricevuti.

Ci sono poi le truffe legate ai biglietti perché i tifosi che vanno alla ricerca disperata di biglietti per assistere agli eventi sportivi più importanti possono diventare bersagli molto facili e cadere nella trappola di iscriversi a liste di attesa fasulle o acquistare biglietti falsi, consegnando ai criminali non solo soldi ma anche dati personali. 

L’evento è inoltre un’occasione di incontro di molte personalità, che facilmente condividono risorse di rete. Esistono moltissime informazioni sensibili che un criminale potrebbe utilizzare per ricattare gli atleti, protagonisti della kermesse. Dati sensibili, informazioni mediche che rappresentano bocconi prelibati per il crimine informatico.  Una situazione che favorisce l’attività di spionaggio e che ha messo in allerta le agenzie di intelligence di tutto il mondo.

C’è poi il fatto che le molte aziende coinvolte nella filiera dei giochi diventano in questo periodo molto più vulnerabili del solito.
I criminali sanno bene che queste non possono certo permettersi di interrompere le loro attività, costi quel che costi. Di conseguenza sono molto più disposte a pagare un riscatto in caso di attacco. IDC riferisce che solo circa metà delle grandi imprese francesi ritiene di possedere sufficienti capacità per ricercare proattivamente o analizzare adeguatamente le minacce. Peggio ancora, meno del 20% delle aziende francesi definirebbe la propria postura di cybersecurity come “matura o migliore”, rivela l’azienda. Le piccole imprese, che dispongono di minori protezioni di cyber security, sono ancora più a rischio.

Un’analisi confermata da Proofpoint ha parlato di un 66% di partner ufficiali delle Olimpiadi che non ha adottato misure di cyber security per il blocco proattivo delle e-mail truffaldine, il principale vettore di attacco.

Un altro rischio è quello di siti web falsi per lo streaming delle gare, con l’obiettivo di ingannare spettatori e indurli a condividere i dati personali.
Questi siti, che hanno in genere nomi di dominio sospetti, possono richiedere dati di pagamento con la promessa (falsa) di contenuti esclusivi.

Per non parlare dei deepfake realizzati con l’intelligenza artificiale, che possono diffondere video molto realistici in cui per esempio gli atleti olimpici chiedono ai fan di inviare soldi e criptovalute per qualche motivo particolare.

Infine, ma non certo per importanza, il rischio connesso all’utilizzo del Wi-Fi pubblico, uno strumento da cui stare il più possibile alla larga per evitare spiacevoli furti di dati.

Insomma, le Olimpiadi nella realtà odierna rappresentano una vera corsa ad ostacoli dal punto di vista del rischio informatico. Ai visitatori, agli atleti, agli organizzatori, ai giornalisti e a tutto il mondo che ruota intorno a un evento di simile portata, si richiede la massima presenza e concentrazione per ogni azione svolta online, anche quella che può sembrare la più innocua.

La brutta notizia è che non esistono azioni innocue svolte online, perché sappiamo bene quanto la criminalità informatica sia abile e scaltra e trovi sempre nuovi escamotage per ingannare le vittime prescelte.

Ma c’è anche una buona notizia: con una postura digitale adeguata che può essere guadagnata solo attraverso un percorso formativo personalizzato e di qualità, i pirati troveranno pane molto duro per i loro denti e con molta probabilità desisteranno dalle loro mire criminali.

Articoli correlati

Rapporto Clusit 2024: i dati che preoccupano

Rapporto Clusit 2024: i dati che preoccupano

In Italia bersagliato il manifatturiero ma gli attacchi alla sanità crescono dell’83% rispetto al primo semestre 2023.La centralità del fattore umano. Dal fronte cyber non arrivano buone notizie. Anzi, la guerra (perché di questo si tratta) è più accesa che mai e il...

leggi tutto