da simona derubis | Nov 17, 2023
Riconoscere le bufale su Facebook è il primo passo per sbarrare la porta agli hacker Facebook a pagamento si o no? É il tema di cui si discute nelle ultime settimane sul noto social network. Molti infatti sono gli utenti della piattaforma che hanno postato uno strano...
da simona derubis | Nov 17, 2023
Caliamoci per un attimo nei panni di Giulio Cesare, il grande condottiero della Roma Antica, e immaginiamo di dover inviare messaggi segreti attraverso territori nemici assicurandoci che il loro contenuto non finisca nelle mani sbagliate. Viviamo in un’epoca di...
da simona derubis | Nov 17, 2023
Lezioni dalla storia La mia passione per la storia, unita alla mia “deformazione professionale” mi porta inevitabilmente a porre attenzione ad alcuni episodi storici, da cui si possono trarre lezioni utili da applicare alla moderna...
da simona derubis | Nov 15, 2023
Oggi l’inaugurazione all’interno del polo dedicato alla cybersicurezza e all’innovation technology voluto da Macron La società nata a Roma appena 6 anni fa, già nel 2022 aveva raggiunto un incremento del 171% dei ricavi ricorrenti annuali rispetto al 2021, e ora...
da simona derubis | Nov 13, 2023
Quanti di voi ricordano il mito di Re Mida? Soprattutto, quanti di voi riescono a intravedere la correlazione tra questo mito e la cybersecurity? Re Mida è un personaggio della mitologia greca, noto per il suo “desiderio” incontrollabile di ricchezza. Il sovrano...