I Podcast di Cyber Guru
La nuova serie: Tecniche di Cyber difesa
Sei storie che intrecciano mitologia, storia e cyber crime. Sei storie di cui chiunque potrebbe essere il protagonista. Perché la cyber security non riguarda solo gli addetti ai lavori, ma tutti noi. Anche te.
"Tecniche di Cyber Difesa" è il podcast che aiuta a essere pronti a non cadere nelle “sfumature” delle trappole tese dai cyber criminali, che diffonde cultura sulla sicurezza informatica, che agisce sul fattore umano - l' anello debole della catena difensiva - e lo trasforma nella prima linea di difesa contro il crimine informatico.
Ascolta tutte le puntate
I podcast Cyber Guru & Massimiliano Dona
Dopo il sorprendete esordio della prima stagione del podcast di Consumatori.it (tra i primi 200 nella classifica Spotify Italia, con oltre 40k ascolti), Massimiliano Dona, Presidente di Unione Nazionale Consumatori, ha deciso di partire con una seconda stagione per dar voce ai consumatori e alle loro domande su vari temi.
Tra i temi affrontati anche quello della sicurezza digitale. Un'importante occasione per Cyber Guru di parlare insieme a Massimiliano Dona di due tra i più subdoli attacchi informatici: il QISHING, la tecnica di attacco informatico che sfrutta il QR code per colpire i dispositivi digitali e la minaccia del GOST BROKER.
Buon ascolto!
I podcast di Cyber Guru sono delle pratiche pillole audio ideate per creare consapevolezza sulle minacce Cyber. Informazioni, esempi e consigli pratici per i “non addetti ai lavori”.
Tra le truffe informatiche più gettonate degli ultimi tempi c’è la Business Email Compromise (BEC), anche chiamata più volgarmente “truffa del CEO”. Questa frode combina una serie di tecniche di attacco per ottenere un risultato “devastante” sul piano del business: la sottrazione di grosse cifre alle organizzazioni aziendali. In questo Podcast forniremo qualche pratico e utile suggerimento per non diventare inconsapevoli vittime del cyber crime…