Cyber Guru srl ottiene la Certificazione ISO/IEC 27001

Cyber Guru srl ottiene la Certificazione ISO/IEC 27001

Novembre 2019 Cyber Guru srl ha ottenuto la Certificazione ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni, con riferimento alla progettazione e all’erogazione di corsi di formazione in ambito Cyber Security attraverso piattaforme di e-learning. La...
Cyber Card #07 – Black Friday & Cyber Monday

Cyber Card #07 – Black Friday & Cyber Monday

Arrivano il Black Friday e il Cyber Monday con le loro tantissime offerte per acquistare a prezzi scontatissimi! Ma fate attenzione… Con la Cyber Card #7 vogliamo fornirvi qualche suggerimento pratico per effettuare acquisti online in tutta sicurezza....
DIGITAL ITALY SUMMIT 2019 – 26/28 novembre

DIGITAL ITALY SUMMIT 2019 – 26/28 novembre

Per il Governo dell’Innovazione Digitale nel Paese Dal 26/28 novembre Gruppo Daman e Cyber Guru parteciperanno a Roma al Digital Italy Summit 2019.  L’evento organizzato da The Innovation Group si pone l’obiettivo di mettere a confronto economisti,...

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.