Cyber Crime Conference 2018 – Gianni Baroni, Cyber Academy Italia

News
28 Maggio 2018
Sito-web-Cyber-Security-Summit

Automation, Machine Learning & Deception Technology: l’innovazione contro il Cyber Crime

Il Cyber Crime adotta strategie sempre più innovative e questa innovazione è un grande pericolo, perché i nostri sistemi, quelli che dobbiamo proteggere, stanno diventando sempre più complessi e interconnessi, e i perimetri diventano sempre più labili. Dobbiamo quindi essere pronti a reagire ad attacchi sempre più sofisticati e spesso non conosciuti, prendendo in concreta considerazione la possibilità che il nemico sia già dentro i nostri sistemi e che quindi la violazione sia già avvenuta.

Per fare questo abbiamo diverse strade da seguire, ma per prima cosa dobbiamo ridurre i tempi di reazione tenendo conto che lavoriamo a risorse finite. Dobbiamo fare in modo che il tempo dei nostri collaboratori, dei nostri specialisti, degli operatori del SOC venga speso al meglio, e che sia focalizzato sulla necessità di neutralizzare per quanto possibile le minacce che riceviamo in continuazione, e non su operazioni banali e ripetitive.

Ma a fianco delle tecnologie ci sono gli uomini e credo sia chiaro a tutti quanti che è importante e decisivo in questa sfida il cosiddetto Human Factor.

Perché possiamo dotarci di tutte le migliori tecnologie del mondo, ma poi c’è l’utente che clicca sulla mail di Phishing oppure raccoglie la chiavetta USB allo stadio e la inserisce nel pc aziendale e apre le porte al malware. Per fronteggiare questo problema, dobbiamo fare in modo che questi comportamenti mutino ed è proprio questo il ruolo della Cyber Security Awareness, la quale ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’utente finale rispetto ai rischi di sicurezza, modificandone i comportamenti.

Questa cosa che a parole sembra particolarmente facile e banale, e che oggi genera interesse in tutte le organizzazioni, è più complessa e sofisticata di quello che sembra.

Per saperne di più…

Articoli correlati

Cyber Guru tra le Top 100 EdTech Companies 2025

Cyber Guru tra le Top 100 EdTech Companies 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista. La classifica, giunta alla sua seconda edizione, ha analizzato oltre 7.000 aziende nel settore dell’apprendimento...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.