da simona derubis | Lug 14, 2025
Deepfake phishing: non dimentichiamo l’importanza della formazione La cantante Taylor Swift che in un video molto condiviso sui social, regala tremila set di pentole di Le Creuset ai suoi fan; l’attore Tom Hanks che, in un video virale promuove un’assicurazione...
da simona derubis | Lug 7, 2025
Healthcare sempre più nel mirino dei criminali. Necessario rafforzare le difese Quante volte sentiamo parlare dei problemi della Sanità? Mancanza di risorse, di strutture, di personale, soprattutto per il settore pubblico. L’accesso alle cure da parte dei cittadini è...
da simona derubis | Giu 25, 2025
La formazione in cybersecurity non è più un optional Siamo sul podio, e il titolo conquistato non è certo un motivo di orgoglio. Il nostro paese si trova infatti al secondo posto nell’Unione Europea per numero di attacchi ransomware subiti. A dirlo è il rapporto...
da simona derubis | Giu 20, 2025
Siamo entusiasti di condividere una bellissima notizia con tutti voi: sono ufficialmente aperte le votazioni per la seconda edizione degli ITALIAN SECURITY AWARDS, il prestigioso premio organizzato dalla redazione di SecurityOpenLab, che valorizza le eccellenze della...
da simona derubis | Giu 11, 2025
La campagna contro il revenge porn che evidenzia anche i rischi del Quishing! Una ragazza impacciata che dietro richiesta di una voce maschile comincia a spogliarsi. Potrebbe essere nostra figlia o nostra sorella o una nostra cara amica. Il suo disagio è palpabile ed...