Cyber Card #29 – Smishing: se lo riconosci lo eviti

Card
28 Agosto 2024

Dai messaggi relativi ad “un’emergenza familiare urgente”, a quelli che segnalano un “ritardo nella consegna di un pacco”, le truffe cyber basate sullo smishing (phishing attraverso sistemi di messaggistica) sono sempre più numerose.

Tutte hanno un’obiettivo in comune, quello di convincere i malcapitati a cliccare su un link, ovviamente malevolo, o a fornire informazioni personali e dati sensibili.

Riconoscere l’inganno potrebbe essere relativamente semplice se utilizzassimo sempre una buona base di diffidenza e alcune semplici regole per evitare di cadere nella trappola.

Questa Cyber Card ti può aiutare ad acquisire la giusta consapevolezza digitale!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Cyber Card #31 – Smart Home

Cyber Card #31 – Smart Home

Smart Home: attenzione ai rischi nascosti La casa sta diventando sempre più connessa e funzionale, ma purtroppo anche più esposta ai rischi digitali.  Ogni dispositivo connesso può infatti diventare una porta d’ingresso per i cyber criminali: telecamere utilizzate per...

leggi tutto
Cyber Card #30 – Vishing: se lo riconosci lo eviti

Cyber Card #30 – Vishing: se lo riconosci lo eviti

Conoscere i metodi dei cyber criminali per rubare le informazioni sensibili è il primo passo per prevenire un attacco! Il vishing è un tipo di attacco di ingegneria sociale simile allo smishing. La differenza con altre tipologie di phishing è che invece di e-mail o...

leggi tutto
Cyber Card #28 – Deepfake: se li riconosci li eviti

Cyber Card #28 – Deepfake: se li riconosci li eviti

Fino a qualche anno fa li avremmo classificati come pura fantascienza, oggi sono così reali da sembrare veri. Parliamo dei deepfake, uno dei principali strumenti di manipolazione e falsificazione della realtà, molto amati dagli hacker per le loro truffe. Si tratta di...

leggi tutto