Gruppo Grimaldi

Customer Success Stories
9 Aprile 2024

E-learning: l’approccio personalizzato del Gruppo Grimaldi

La multinazionale partenopea investe nella consapevolezza della sicurezza informatica attraverso l’uso dei servizi offerti da Cyber Guru

Colisee Italia

Il Gruppo Grimaldi è oggi il principale gruppo armatoriale italiano e il principale operatore mondiale nel trasporto marittimo di auto e carico rotabile, nonché leader europeo nelle Autostrade del Mare. Inoltre, il Gruppo gestisce una rete di terminal portuali e società di logistica, creando così una catena logistica integrata, sia per il trasporto di passeggeri che di merci.

«La sede principale è a Napoli, ed è da qui che ci occupiamo di erogare la maggior parte dei servizi informatici alle 7 compagnie del Gruppo Grimaldi, pertanto siamo esposti ad attacchi e minacce di diversa natura, tra cui il phishing e l’hacking volti a creare disservizi – dichiara Luigi Cavucci, Information Security Officer presso Grimaldi Group. «La nostra missione è preservare le nostre infrastrutture a supporto del business, che hanno un ruolo sempre più importante a livello operativo. La sfida consiste nel trovare un equilibrio tra innovazione digitale e sicurezza, mantenendosi al passo con l’evoluzione del business. Le nostre navi sono all’avanguardia in termini di sostenibilità ma sono anche sempre più “digital” e quindi vulnerabili dal punto di vista informatico. In questo contesto, la sensibilizzazione sulla cyber sicurezza del personale è di cruciale importanza. Nel tempo abbiamo valutato diverse soluzioni, tuttavia l’approccio enterprise proposto da Cyber Guru si è dimostrato la scelta migliore per gestire le nostre campagne».

Per leggere tutto l’articolo pubblicato da Data Manager

Articoli correlati

Stato Maggiore della Difesa

Stato Maggiore della Difesa

Per migliorare l’attuale livello di sicurezza informatica, tra le iniziative avviate, è stato previsto lo sviluppo di un programma formativo e addestrativo sulla cybersecurity awareness e phishing simulation per tutto il personale della Difesa, con risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Pubbliche Amministrazioni.

leggi tutto
Solution Bank

Solution Bank

Solution Bank ha scelto 4 anni fa Cyber Guru per sensibilizzare i propri dipendenti sull’importanza di seguire le migliori pratiche in ambito sicurezza. L’obiettivo era far entrare in banca una vera e propria cultura della sicurezza, non solo un modello difensivo di tipo tecnologico, ma un reale approccio di conoscenza e consapevolezza da parte di tutti.

leggi tutto
MAIRE

MAIRE

MAIRE S.p.A. è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Si caratterizza per numeri importanti: una presenza in 50 Paesi, oltre 9.000 dipendenti, supportati da oltre 20.000 persone coinvolte in progetti che spaziano in tutto mondo. La sicurezza è dunque da molto tempo uno dei focus centrali dell’azienda.

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.