Formazione e cybersecurity: il progetto realizzato per il Ministero del lavoro

News
14 Agosto 2020
digital-360-awards

Articolo di Redazione Digital360 Awards 2020

“Cyber Guru presenta Cyber Guru Enterprise – Cyber Security Awareness, progetto per supportare Ministero del Lavoro nell’erogazione di una formazione “smart”, in grado di fornire agli utenti il giusto grado di consapevolezza rispetto ai rischi cyber. Obiettivo: trasformare l’anello debole del sistema di protezione, nella prima linea di difesa contro il cybercrime. Il progetto è stato implementato in un tempo molto breve, con una procedura di onboarding di 2 settimane e per implementarlo è stata utilizzata la piattaforma Cyber Guru Enterprise, specializzata nella Cyber Security Awareness.

Lavorare sulla formazione delle persone per aumentare la loro consapevolezza riguardo alle minacce alla sicurezza informatica: era l’obiettivo del progetto Cyber Guru Enterprise – Cyber Security Awareness (risultato finalista ai Digital360 Awards 2020 per la categoria Cybersecurity – Security) realizzato da Cyber Guru per il Ministero del Lavoro.

Ecco come funziona la piattaforma Cyber Guru Enterprise

Per implementare questo progetto è stata utilizzata la piattaforma Cyber Guru Enterprise, pensata appositamente per la Cyber Security Awareness.

La soluzione è formata da due percorsi formativi distinti ma fortemente sinergici tra loro: Cyber Guru Awareness, uno strumento integrato di e-learning, che consente di coinvolgere tutta l’organizzazione in un percorso di apprendimento che sia al contempo educativo e stimolante; Cyber Guru Phishing, un sistema di e-training, con una specifica funzione anti-phishing, che promette risultati efficaci in virtù della sua metodologia di apprendimento esperienziale, con un percorso differenziato sulla base dei comportamenti di ogni singolo utente.

Il progetto realizzato per il Ministero del Lavoro

Cyber Guru Enterprise – Cyber Security Awareness è stato implementato in un tempo molto breve, con una procedura di onboarding di 2 settimane.

Gli utenti hanno potuto avviare il proprio percorso formativo, già nel pieno della fase emergenziale per poi proseguire con cadenze regolari in quello che è un piano formativo su base triennale.

I plus di Cyber Guru

L’azienda si impegna a portare sul mercato una soluzione che si basa sulla metodologia della formazione continua, caratterizzata da un percorso formativo “agile”, cadenzato nel tempo, e strutturato secondo una logica olistica dell’organizzazione e delle sue necessità.

E, inoltre, si tratta di una soluzione imperniata sulla logica di servizio, centrata sulla figura del Customer success manager, che massimizza i risultati formativi del programma, riducendo al minimo gli impatti sull’organizzazione.

Per leggere tutto l’articolo pubblicato da zerounoweb.it

Articoli correlati

Cyber Guru tra le Top 100 EdTech Companies 2025

Cyber Guru tra le Top 100 EdTech Companies 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista. La classifica, giunta alla sua seconda edizione, ha analizzato oltre 7.000 aziende nel settore dell’apprendimento...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.