Gabriele Faggioli, presidente del Clusit ha presentato l’ultimo rapporto sulla sicurezza informatica che vede l’Italia tra i paesi più pesantemente colpiti: +40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022, quasi quattro volte di più che nel resto del mondo dove la crescita è dell’11%.
Cyber Guru
Articoli correlati
Intelligenza artificiale e rapimenti virtuali: la nuova minaccia dal dark web
Rapimenti virtuali, come funzionano le nuove truffe informatiche grazie all'uso dell'intelligenza artificiale C’è stato, in Italia, un periodo, tra la metà degli anni ’70 e la metà degli anni ’80, caratterizzato da molti sequestri di persona, tutti a scopo di...
Matveev Most Wanted: il web come il far west
L’FBI mette una taglia di 10 milioni di dollari su Matveev, un hacker russo Una taglia da 10 milioni di dollari a chi fornisce informazioni su un uomo che possano portare al suo arresto.No, non siamo nel XVII secolo, quando i governi offrivano taglie per la cattura...





