Gruppo Daman, portatori di innovazione – Cover Story – Data Manager

Security Awareness
11 Marzo 2020
gruppo-daman
gruppo-daman

Attraverso una miscela di tecnologie sapientemente selezionate sul mercato, unite alla capacità di sviluppare internamente app, servizi e contenuti multimediali, la boutique italiana dell’informatica porta il vento della trasformazione – e della cybersecurity – in casa della clientela top

Tratto dall’articolo di Andrea Lawendel – 09 Marzo 2020

Se l’innovazione è una ricchezza da distribuire in modo il più possibile uniforme, le strade percorribili, mutuate dall’esperienza in politica economica, sono due. In una visione per così dire “keynesiana” si possono cambiare le cose pianificando e incentivando grandi progetti di rinnovamento sistemico, agendo su intere aziende e interi settori, integrando diversi strumenti e piattaforme. Un approccio più “liberistico” persegue scenari meno sistemici, popolati di tecnologie più mirate, che sanno risolvere un insieme di problemi specifici – e facendolo – cambiano la testa delle persone, coinvolgendo – e ispirando – sempre più emulatori disposti a raccogliere e rilanciare la singola esperienza. Un cambiamento insomma che parte da piccole zone di forte rottura rispetto al passato e gradualmente si diffonde, goccia a goccia, verso strati più ampi.

Il parallelo tra innovazione ed economia è stimolato dal racconto dell’AD Gianni Baroni sull’evoluzione di Gruppo Daman, l’azienda di informatica fondata nel 2003 , al termine di una lunga e proficua esperienza nel campo della prima generazione della business intelligence, con Datamat prima, e successivamente come responsabile europeo di Business Objects.

Per leggere tutto l’articolo pubblicato da Data Manager

Articoli correlati

“123456”, la password che non ti aspetti

“123456”, la password che non ti aspetti

Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.