Falla nei processori…la “toppa” è software!

Security Awareness
5 Gennaio 2018

Il 2018 Cyber si apre con la notizia “bomba” di una falla riscontrata su tutti i processori Intel, Amd e Arm.

La notizia è particolarmente clamorosa perché la vulnerabilità, che consentirebbe agli hacker di introdursi nei sistemi e di sottrarre informazioni sensibili anche se criptate, avrebbe caratterizzato tutti i processori prodotti negli ultimi anni.

Per i meno esperti, ricordiamo che i processori sono la componente hardware che consente il funzionamento di computer, smartphone, tablet, smart TV, e quindi della maggior parte dei dispositivi intelligenti che ormai governano la nostra vita quotidiana.

La falla è stata scoperta nello scorso mese di giugno dal team di Google e resa pubblica solo ad inizio 2018. Realmente le falle individuate sono due, anche se la seconda riguarda esclusivamente i processori Intel.

Chiaramente, l’unico modo per chiudere la falla, è quello di agire a livello software, e così tutti i costruttori di sistemi operativi (Microsoft, Apple, Google) si stanno affrettando a rilasciare nuovi aggiornamenti che vanno a ridurre i possibili impatti della vulnerabilità dei processori. Questo comporterà una penalizzazione delle performance dei dispositivi, ancora difficile da quantificare.

In questo caso quindi il nostro “caldo” suggerimento è sempre quello di procedere ad aggiornare tutti i dispositivi, utilizzando le funzioni di aggiornamento messe a disposizione dai produttori dei sistemi operativi.

Articoli correlati

“123456”, la password che non ti aspetti

“123456”, la password che non ti aspetti

Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.